
Scopri Silvi Marina e dintorni
Cosa vedere a Silvi Marina: visita l’Abruzzo
Un territorio incantevole
Il Villaggio vacanza Lake Placid affacciato sul Mar Adriatico, gode dello splendido riconoscimento della Bandiera Blu e della Bandiera Verde dei pediatri Italiani per le acque sicure e pulite del suo mare.
Con alle spalle il cuore dell’Appennino è in una posizione privilegiata tra natura, arte, storia e vette di montagna. Il fascino dei piccoli paesini dell’entroterra, le riserve naturali marine e i siti patrimonio dell’UNESCO gli conferiscono una bellezza senza tempo.
Nel rispetto della flora e fauna che ci contraddistinguono non é possibile pescare nel nostro lago ma il Beach Service di Silvi Marina, che si trova accanto alla nostra struttura, organizza battute di pesca sportiva e d’altura, sport acquatici e noleggio barche con o senza patente e giro in barca con aperitivo.
Con alle spalle il cuore dell’Appennino è in una posizione privilegiata tra natura, arte, storia e vette di montagna. Il fascino dei piccoli paesini dell’entroterra, le riserve naturali marine e i siti patrimonio dell’UNESCO gli conferiscono una bellezza senza tempo.
Nel rispetto della flora e fauna che ci contraddistinguono non é possibile pescare nel nostro lago ma il Beach Service di Silvi Marina, che si trova accanto alla nostra struttura, organizza battute di pesca sportiva e d’altura, sport acquatici e noleggio barche con o senza patente e giro in barca con aperitivo.


Riserva Marina il Cerrano - 6 Km
7 meravigliosi km di costa immersi nella natura, tra dune di sabbia finissima e un lungomare limpido e azzurro. Alle spalle una verde e profumata pineta litoranea ad incorniciare una location da sogno.
Anche dalla costa puoi scorgere il simbolo dalla Riserva Marina il Cerrano: la sua Torre alta verso il cielo ospitante un museo del mare. È proprio davanti alla torre che puoi immergerti e praticare snorkeling alla scoperta dei resti sommersi del vecchio porto.
Anche dalla costa puoi scorgere il simbolo dalla Riserva Marina il Cerrano: la sua Torre alta verso il cielo ospitante un museo del mare. È proprio davanti alla torre che puoi immergerti e praticare snorkeling alla scoperta dei resti sommersi del vecchio porto.

Borgo Medievale di Silvi Paese - 7 Km
Sai che il Borgo di Silvi Paese ha origini medievali? È stato fondato da un gruppo di pescatori e sovrasta il Mediterraneo a 243 metri sul livello del mare. La vista che si gode dall’alto è uno spettacolo della natura: da Ancora fino alle Isole Tremiti e alle spalle Il Gran Sasso e la Majella.
L’ideale è visitarlo a piedi e giungere attraverso il sentiero dello Splendore, alla vecchia chiesa della Madonna ai piedi del borgo. Da lì, accedi alle scalette proprio sotto gli archi in muratura. Buona passeggiata!
L’ideale è visitarlo a piedi e giungere attraverso il sentiero dello Splendore, alla vecchia chiesa della Madonna ai piedi del borgo. Da lì, accedi alle scalette proprio sotto gli archi in muratura. Buona passeggiata!

Atri - 15 Km
Un meraviglioso centro storico ricco di storia e tradizione. Atri, ha conservato splendidamente le sue bellezze architettoniche come chiese, palazzi e musei. La sua cinta muraria prevedeva sette porte cittadine di cui solo una oggi rimane intatta.
La Riserva naturale dei Calanchi di Atri è tutelata dal WWF con la sua grande varietà di flora e fauna. Famosissima per la produzione di liquirizia: non dimenticare di portare a casa un po’! Qualcosa che pochi sanno: nascosta nel sottosuolo una rete idrica completamente visitabile: le gallerie sono talmente grandi e ampie da farla diventare una seconda città, ma sotterranea!
La Riserva naturale dei Calanchi di Atri è tutelata dal WWF con la sua grande varietà di flora e fauna. Famosissima per la produzione di liquirizia: non dimenticare di portare a casa un po’! Qualcosa che pochi sanno: nascosta nel sottosuolo una rete idrica completamente visitabile: le gallerie sono talmente grandi e ampie da farla diventare una seconda città, ma sotterranea!

Pescara - 18 Km
Terra natale e tanto amata da D’Annunzio, Pescara è la città costiera abruzzese più famosa e conosciuta. Visita la casa ottocentesca di d’Annunzio e il Ponte del Mare dal quale puoi ammirare l’orizzonte in tutta la sua grandezza.
Per gli amanti dello shopping, una passeggiata su Corso Umberto I è d’obbligo per togliersi qualche sfizio o semplicemente ammirare le vetrine illuminate.
Per gli amanti dello shopping, una passeggiata su Corso Umberto I è d’obbligo per togliersi qualche sfizio o semplicemente ammirare le vetrine illuminate.

Parco Nazionale del Gran Sasso - 60 Km
Il signore degli Appennini è raggiungibile in auto dal Villaggio vacanza Lake Placid. Natura incontaminata, alte cime, aria fresca di montagna e specie protette fanno da cornice ad un luogo incantato.
Scopri i tesori del Parco Nazionale del Gran Sasso attraverso percorsi naturalistici a piedi o in bici, alla ricerca dei beni culturali come chiese, abazie, eremi e grotte cariche di mistero e fascino.
Scopri i tesori del Parco Nazionale del Gran Sasso attraverso percorsi naturalistici a piedi o in bici, alla ricerca dei beni culturali come chiese, abazie, eremi e grotte cariche di mistero e fascino.

Majella: Patrimonio UNESCO - 60 Km
Un Geoparco nel cuore della montagna, affacciato sul mare. Organizza la tua escursione in trekking o in MTB sulla Majella e porta con te il pranzo d’asporto per assaporare fino infondo la montagna.
Le emozioni che si scatenano a contatto con la natura sono le più autentiche. Il neoeletto Patrimonio dell’Unesco merita una visita di una giornata intera.
Le emozioni che si scatenano a contatto con la natura sono le più autentiche. Il neoeletto Patrimonio dell’Unesco merita una visita di una giornata intera.